Home Succede oggi SFONDATA QUOTA 500 ISCRITTI, IN UN GIORNO. GRAZIE!

    SFONDATA QUOTA 500 ISCRITTI, IN UN GIORNO. GRAZIE!

    5857
    10

    IERI CHIEDEVO CHI SAREBBE STATO IL “SIGNOR 400”. HO SBAGLIATO DI 100 E PIÙ

     

    Io uno avevo detto! Ieri eravamo a 399 iscritti sul Blog “Pino Aprile – Terroni”. E mi ero chiesto chi sarebbe stato a tagliare il traguardo dei 400. Ora lo so: Ciro. Ma dopo Ciro: Francesco, Giuseppe, Daniele, Antonio, Giovanni, Michele, Paolo, Antonio, Francesca, Maurizio, Salvatore, Davide, Giovanna, Gaetano, Giorgio, Egidio, Antonio, Fabio, Fortunato, Domenico, Maria Letizia, Stefania, Paolo Alessandro, Claudia, Massimo, Cesare, Nicola, ancora Nicola, Carmela, Ivan, Antonio, Alessandro, Raffaele, Salvatore, Renato, Michele, Gianfranco, Felice, Massimo, Angelo, Nunzia, Salvatore, Andrea, Nicola, Gianni, Francesco, Antonio, Francesco, ancora Francesco, Luciano, Luisa, Leone, Alfonso, Aurora, Enzo, Pasquale, Francesco, Giovanni, Alfonso, Diego, Marco, Cesare, Michel, Cosimo, Giulio, Raffaele, Giacomo, SalvatoreDomenico, Andrea, Adriana, Rachele, Salvatore, Piero, Gianni, Giuseppe, Vincenzo,Antimina, Rosario, Walter, Dora, Antonio, Fabrizio, Michele, Giorgio, Fabio, Angelo, Daniele, Sebastiano, Tiziana, Maria Rosaria, Antonella, Angelo, Chiara, Fedora, Massimo, Emanuele, Calogero, Nino, Francesco, Tiziana, Antonio, Matteo, Giacomo…

    Volevo sapere chi sarebbe stato il signor 400, in un giorno, ho saputo chi è anche il signor 500: Calogero (Tizianaa ha mancato il traguardo d’un soffio).

    E adesso la prossima tappa è quota 999-1001; e siamo già in corsa.

    Cosa devo dirvi? Grazie per tanta attenzione. Ora stacco per cominciare la mia conferenza all’università, a Palermo. Ma domattina vi parlerò di una cosa a cui ho lavorato per quasi 12 anni e che fra cinque giorni vede la luce. Un libro completamente diverso da tutti gli altri.

    A dopo. Come diceva don Angelo Capobianco? «Siamo tanti, ma non lo sappiamo». Eh, caro vecchio prete (morto quasi centenerio, figlio dell’ultimo nato nel Regno delle Due Sicilie, a Gaeta, prima della resa), mi sa che cominciamo ad accorgercene; e se ne stanno accorgendo pure quelli che non vorrebbe ce ne accorgersimo…

    Pino Aprile

    Giornalista e Scrittore


    “Fa’ quel che devi, accada quel che può”, è la mia regola. Se ti fai condizionare dai rapporti di forza (ma “loro” hanno tutto: giornali, tv, soldi, potere…) o dalle conseguenze possibili (non otterrai nulla, in compenso ti schiacceranno) non troverai mai il momento giusto per agire. Mentre l’unica cosa che conti è la ragione di agire: se c’è, fallo. E basta. Come? Don Luigi Sturzo disse: chi sa scrivere scriva, chi sa cantare canti, chi ne è capace, faccia politica. Sono nato nel 1950, sono cresciuto in una casa popolare, ho avuto ottimi genitori. Quello che ho scritto mi ha caricato di responsabilità verso gli altri e il futuro (ho un nipote…) e ora devo risponderne. Sono qui per questo.

    10 Commenti

    1. Alessandro Zagari da Napoli, grazie per la diffusione di informazioni troppo a lungo tenute nascoste… daltronde, si sa, la storia la scrivono i vincitori !!!

    2. Vorrei organizzare un convegno nella mia scuola in provincia di Napoli. Grazie per il suo puntuale lavoro. Attendo sue.

    3. La conoscenza della storia rende un popolo libero. Grazie per il tuo lavoro scientifico e pieno di passione.
      Siamo con te grande Pino.

    LASCIA UN COMMENTO

    Inserisci un commento!
    Inserisci il tuo nome qui