Home Conosci il SUD DOMENICA SULLA SCALINATA DI CENERENTOLA PER “INNAMORATI DI NAPOLI”

    DOMENICA SULLA SCALINATA DI CENERENTOLA PER “INNAMORATI DI NAPOLI”

    1935
    0

    http://www.guideturistichecampane.it/innamorati-di-napoli/190-cenerentola-perse-la-scarpetta-a-napoli?date=2020-02-16-11-00

    POSTI ESAURITI – Cenerentola perse la scarpetta a Napoli

    Innamorati di Napoli 2020
     Registrazioni chiuse

     

    40
    Pino-Aprile

    Data: Domenica 16 Febbraio 2020 11:00Luogo: Ingresso Palazzo Reale Piazza Trieste e Trento  |  Città: Napoli

    Pino Aprile
    Scrittore

    Presenta: “Cenerentola perse la scarpetta a Napoli ”

    Domenica 16 febbraio 2020

    La prima versione della fiaba probabilmente più antica del mondo, fu scritta in Occidente da un napoletano, Giambattista Basile, ne Lo conto de li cunti. L’autore frequentava corte, quindi l’unica reggia che avrebbe potuto descrivere bene è quella di Napoli. Sul cui scalone, è lecito pensare abbia immaginato Cenerentola perdere la scarpetta. Mezzo secolo dopo le sue fiabe vennero copiate dal francese Perrault, due secoli dopo dai fratelli Grimm. La Disney ha usato un castello della Baviera per la sua versione della fiaba e il maniero, spacciato per quello “di Cenerentola”, è stato visitato fin qui da 60 milioni di persone. Invece quella scalinata è al palazzo reale di Napoli.
    E che c’entra Pretty woman? Ne parliamo domenica 16, dinanzi alla scalinata di Cenerentola.

    Pino Aprile

    Giornalista e Scrittore


    “Fa’ quel che devi, accada quel che può”, è la mia regola. Se ti fai condizionare dai rapporti di forza (ma “loro” hanno tutto: giornali, tv, soldi, potere…) o dalle conseguenze possibili (non otterrai nulla, in compenso ti schiacceranno) non troverai mai il momento giusto per agire. Mentre l’unica cosa che conti è la ragione di agire: se c’è, fallo. E basta. Come? Don Luigi Sturzo disse: chi sa scrivere scriva, chi sa cantare canti, chi ne è capace, faccia politica. Sono nato nel 1950, sono cresciuto in una casa popolare, ho avuto ottimi genitori. Quello che ho scritto mi ha caricato di responsabilità verso gli altri e il futuro (ho un nipote…) e ora devo risponderne. Sono qui per questo.

    LASCIA UN COMMENTO

    Inserisci un commento!
    Inserisci il tuo nome qui