Scontro tra Pino Aprile e Marco Ponti, durante la trasmissione TV “Revolution” sul canale TV2000.
Un paese a pezzi o pezzi di un paese che fatica a stare insieme? Si moltiplicano i fronti aperti tra Lega e Movimento 5 Stelle. TGtg alle 20.45 su Tv2000 con ospite il giornalista e scrittore Pino Aprile.
Pino Aprile presenta il libro: Giù al Sud da Corrado Augias. Durante la trasmissione si fa riferimento alla storia di Antonio Cucco Fiore (e del formaggio Pallone di Gravina) da Gravina in Puglia.
Pino Aprile, autore del volume “Terroni”, parla dell’Unità d’Italia e dei rapporti tra nord e sud. Intervista di Giovanna Favro www.lastampa.it/salonelibro.
Analisi di Pino Aprile sulle elezioni del 2018. Molto interessante.
L’intervento straordinario dello scrittore Pino Aprile per spiegare il motivo, il fine e la vera essenza dell’evento BRIGANTI & CONTRABBANDIERI.
Intervento straordinario dello scrittore Pino Aprile.
Intervento di Pino Aprile fatto il 6 Maggio 2012 durante l’evento organizzato dall’Associazione Culturale Libera i Libri dal nome 1861-2012 un passato che non passa.
A Tutto Tondo su Europa e Meridionalismo.
Il giornalista e scrittore Pino Aprile ha presentato di recente in Calabria il “Movimento 24 agosto” dopo averlo fondato a Scampia a Napoli il 10 di ottobre.
Pino A Tele norba con Michele Cucuzza.
6 Comments
POMPEO
Che dire? Solo vergogna e schifo. Soprattutto per o rinnegati dello stesso Sud Italia.
Pino Aprile
Nello statuto del Movimento per l’Equità territoriale è scritto: se non alla pari, allora da soli. Intanto si può cominciare, ognuno di noi, esortando al boicottaggio dei prodotti-simbolo delle regioni rapinatrici (prosecco, parmigiano, gorgonzola): ognu dovrebbe farlo dai suoi contatti, siti social, in modo da rendere la cosa virale
Mimmo
Secessione dei ricchi in un paese al ‘diabballos’. Prevalgono gli egoismi locali, le indifferenze, l’ignoranza storica, culturale, spirituale. Siamo tutti colpevoli di ‘indifferenza’ con una cultura nella quale ancora prevale il ‘chi me lo fa fare’. Svegliamoci calabresi , partecipiamo, chiediamo conto di una ‘speranza’ di riscatto che ancora viene soppressa e annientata. Un vero peccato lasciare gli altri indietro, una barbarie mascherata da sorrisi ammiccanti e familismi amorali.
Pino Aprile
Nello statuto del Movimento per l’Equità territoriale è scritto: se non alla pari, allora da soli. Intanto si può cominciare, ognuno di noi, esortando al boicottaggio dei prodotti-simbolo delle regioni rapinatrici (prosecco, parmigiano, gorgonzola): ognu dovrebbe farlo dai suoi contatti, siti social, in modo da rendere la cosa virale
Giuseppe
Fuori dall’ i-taglia
SUD LIBERO!!!
QUESTA TERRA UN GIORNO SARÀ BELLISSIMA {Paolo Borsellino)
Pino Aprile
Nello statuto del Movimento per l’Equità territoriale è scritto: se non alla pari, allora da soli